Sembrerà un product placement o qualcosa di simile, eppure posso assicurarvi che non l’ho fatto a posta. Devo dire però che quando una casa cosmetica o un brand in generale riesce a creare una linea con i contro cohones non si può fare altro che sbandierarlo ai 4 venti.
Nell’ultima settimana, ho dovuto acquistare un po’ di cosette perché rimasta a secco di tutto.
Vi parlerò però solo di ciò che veramente mi ha colpito.
Fisio-Shampoo all’Aloe Vera di Omia
Dei nuovi acquisti sono rimasta sorpresa sopratutto dallo Shampoo. Per problemi di iper sensibilità ai tensioattivi mi ero arresa a spendere 9,90 euro per 100 ml di shampoo alle erbe comprato in farmacia. Poi ho voluto provare quello della linea Omia all’Aloe Vera e me ne sono innamorata!
Se con un normalissimo shampoo dopo il lavaggio cominciavo a grattarmi fin da subito, con questo shampoo non ho avuto minimamente problemi, anche il lavaggio “dura” di più per cui non devo tornare a lavarli già dopo una giornata e mezzo.
Il profumo purtroppo non dura molto sui capelli, nemmeno con l’utilizzo della maschera per capelli della medesima linea.
INCI: Aqua, Disodium Cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Ammonium Lauryl Sulfate, Cocoglucoside, Glyceryl Oleate, Linum Usitatissimum Seed Extract*, Glycerin, PCA, Propanediol, Guar hydroxypropyltrimonium Chloride, Tocopherol, Oleyl Alcohol**, Phenoxyethanol, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Benzyl Salicilate, Hexyl Cinnamal, Limonene, Parfum.
*da Agricoltura Biologica/From Organic Farming
**Origine Naturale/Natural Origin
Costo: circa 4 euro, ma si trova anche a poco meno
Reperibilità: Acqua e Sapone, Orizzonte, CasaBella
Voto: 5/5
Crema Mani erboristica all’olio di Argan Omia
Come Inci non è dei migliori lo ammetto, ma per quanto mi riguarda la trovo un ottima crema mani per la stagione calda, si assorbe in fretta e non risulta pesante sulla pelle (al contrario di quella che uso in inverno a base di burro di Karité). Ottima anche per rinforzare le unghie grazie all’olio di argan tra le cui proprietà vi è proprio quella rigenerativa delle cellule.
Ed il profumo…credo di non aver mai sentito un profumo tanto buono quanto quello dell’argan. Non a caso ho acquistato anche crema corpo e bagno schiuma alla stessa fragranza. Vorrei acquistare anche lo shampoo ma avendo la cute tendenzialmente grassa non vorrei esagerare. Opterò per il futuro in una maschera che di solito metto solo sulle punte.
INCI: Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Cetyl Palmitate, Cocos Nucifera Oil, Cetearyl Alcohol, Potassium Cetyl Phosphate, Argania Spinosa Kernel Oil*, Tocopherol, Xanthan Gum, Sodium Polyacrylate, Phenoxyethanol, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Sodium Benzoate, Parfum, Alpha-Isomethyl Ionone, Butylphenyl Methylpropional, Citronellol, Coumarin, Geraniol, Limonene, Linalool.
N.B. Fare sempre riferimento all’ INCI stampato sulla confezione.
Costo: circa 4 euro, ma si trova anche a poco meno
Reperibilità: Acqua e Sapone, Orizzonte, CasaBella
Voto: 4/5
Finita la “recensione” rapida dei miei ultimi acquisti vi annuncio per la prossima volta un confronto tra tre diverse creme sempre della linea Erboristica della Omia Laboratoires.
Anche se mi piacciono tutte e 3 le trovo adatte a diversi tipi di pelle e a seconda della diversa stagione. Però non vi anticipo nulla 🙂 .
NB. Adesso ho anche “in prova” il detergente intimo all’aloe. Vi farò sapere cosa ne penso 🙂
Rispondi