Sulla scia delle precedenti recensioni, vi propongo una nuova maschera di argilla! Eh si in questi ultimi mesi mi sono concentrata sulla skincare, in particolare con le maschere per purificare la pelle.
Di questa maschera mi è piaciuta molto la consistenza e il profumo.
Non mi ha lasciato la pelle arrossata, finalmente. Una delle pecche che ho riscontrato è stata durante lo sciacquo, ovvero è risultato un po’ difficoltoso.
Un altro punto a sfavore lo si riscontra nella quantità: nonostante la confezione dica che la quantità basta per tre dosi, essendo piena di aria, basterà a malapena per una, se la usate su tutto il viso (io come sempre uso queste maschere solo sulla zona T, ovvero dove ne ho bisogno).
Come anticipato prima non mi ha lasciato la pelle arrossata e nemmeno ha bruciato tanto (rispetto alla prima che ho provato è stato un semplice pizzicore), però la mattina dopo mi sono ritrovata il naso e la fronte molto lucidi. Per questo l’ho messa nel dimenticatoio subito.
Come effetto ha attenuato molto i punti neri, sopratutto sul naso. Sul mento però non riesco proprio a non farli andare via.
Passiamo all’analisi dell’INCI:
Aqua, Kaolin, Calcium Carbonate, Glycerin, Zinc Oxide, Hydroxyethylcellulose, Hectorite, Epilobium Fleischeri Extract, Chondrus Crispus Extract, Butyrospermum Parkii Butter, Glucose, Xanthan Gum, Cocamidopropyl Betaine, Parfum, Citric Acid, Disodium EDTA, Phenoxyethanol, Methylisothiazolinone, Ethylhexylglycerin, Potassium Sorbate, Caprylyl Glycol, Ethylhexylglycerin, Butylphenyl Methylpropional.
Nel complesso l’INCI è verde, e per questo il mio voto finale è:
6/10
Ritengo che non sia esattamente il mio genere di maschera, però non la escudo a priori, magari fra qualche tempo cambierò idea.
Reperibilità: Acqua & Sapone, supermercati.
Costo: 1.99 €
Rispondi