Seguendo assiduamente ClioMakeUp, era impossibile non imbattersi prima o poi nel concetto di spazzola per la pulizia del viso, il cui modello più famoso – e immensamente più costoso – è il Clarisonic.

Mi ha attirato subito l’idea di una spazzola per pulire il viso in maniera profonda e altrettanto semplice: 1 minuto di pulizia (dai 10 ai 20 secondi per zona) lo trovo veramente comodo.
Dato il prezzo alto però, sono stata sempre frenata, però la curiosità continuava a rodermi.
In vista del mio compleanno mi sono fatta regalare la versione economica del Clarisonic di Imetec e in attesa del suo arrivo (chi doveva regalamela ha fatto un po’ di pasticci) ho voluto provarne una versione ancora più economica, livello cinesi…ERRORE!!!
Ho acquistato il Pixnor su Amazon per l’astronomica cifra di 10,99 euro spese di spedizione comprese, dunque non mi aspettavo grandi cose, ma la speranza è l’ultima a morire.
Il marchingegno è arrivato in una scatolina di cartone, che al solo agitarla sembra essere un giocattolo (appena arrivata credevo avessero sbagliato, poi ho aperto il pacco e puf eccola!).
La spazzola è dotata di doppia velocità, per una pulizia più soft e una più profonda, tuttavia la differenza è davvero poca.
Nella scatola oltre l’affarino sono arrivate anche 6 spazzoline in dotazione, per un totale di 7:
Partendo dall’alto e procedendo in senso orario:
- Spazzolina in pietra pomice, poco adatta per il viso ma ideale sui piedi, se non fosse che anche la velocità più alta non è sufficiente.
- Spazzolina per la pulizia normale, davvero durissima, anche a velocità bassa irrita al pelle lasciandola rossa.
- Cuscinetto di spugna: non ho ancora capito l’utilizzo esatto di questa spugnetta.
- Spazzolina delicata: questa praticamente dovrebbe essere normale, non irrita troppo.
- Rullo massaggiatore…inutile.
- Spugnetta di lattice, ideale per spalmare le creme.
- Non ho idea di cosa sia quella al centro, credo sia sempre per l’utilizzo in una pedicure.
PRO:
Costa poco e non posso non ammetterlo. È piccolo e maneggevole, dunque adatto per essere portato in viaggio.
CONTRO:
L’azione rotatoria (ruota a 360°) non è adatta per la pulizia della pelle del viso, quindi tende a sensibilizzarla molto. In un primo momento credevo fosse per un nuovo tonico che stavo provando in parallelo, però sospendendo l’uso di entrambi, e reinserendo solo il tonico ho notato che la pelle non mi si lucidava più e non risultava più sensibile al solo tocco.
Voto finale:
Rispondi