Qualche tempo fa mi ero ripromessa che una volta al mese avrei lasciato la mia casa per visitare un paese lontano dal mio, però, dato che i fondi a mia disposizione sono abbastanza limitati, mi sono dovuta ingegnare in qualche modo. Allora ho scelto di cucinare il piatto tipico del luogo.
Ho deciso di cominciare dalla Nazione d’Oro, la terra promessa dei primi del Novecento, l’America!
E cosa rappresenta meglio l’America se non un grasso e succulento Hamburger!?
Girovagando su internet ho trovato varie ricette…però alla fine sono riuscita a sintetizzarne una che a mio avviso risulta molto gustosa!
Ingredienti (x 4 persone):
- Circa 4 etti di macinato di manzo (che sia un pochino grassa come carne in modo da rendere più succulenti gli hamburger);
- Paprica dolce (a vostra discrezione, anche perché di tutte le ricette che ho letto ne ho ignorato completamente la quantità perché mi piace ben saporito);
- Cipollotto fresco;
- Sale;
- Pepe nero macinato fresco;
- Pangrattato qb.
- Pane per paninozzi;
- Pomodori grandi maturi;
- Cipolla rossa (abbastanza grande);
- Sottilette di Cheddar (il formaggio arancione americano per antonomasia);
- Insalata in foglie
- Maionese e altre salse!
Procedimento:
Per prima cosa c’è da preparare gli hamburger, basterà impastare in una terrina la carne macinata con paprica, sale, pepe, cipollotto tagliato molto sottile e il pangrattato. Appena avrete ottenuto un “impasto” abbastanza omogeneo, andate a formare delle polpette più o meno della stessa dimensione (con 400 gr di carne dovrebbero venire 4 hamburger abbastanza grandi) quindi appiattiteli su un piatto.
Prima di cominciare a cuocere è bene munirsi prima di tutti gli ingredienti vicino: i pomodori tagliati a fette sottili, la cipolla rossa tagliata anch’essa sottile, il formaggio cheddar e la maionese e le foglie di insalata lavate e asciugate.
Una volta al sicuro nella postazione cucina iniziate a cuocere gli hamburger e a comporre il paninozzo. Prima di tutto metto a tostare il pane in una padella a parte. Poi spalmo una dose abbondante di maionese da entrambe le parti e comincio a comporre mettendo gli ingredienti in questo ordine:
- Insalata
- Pomodoro
- Cipolla
Poi va la carne. Quando ormai la cottura è ultimata, prima di togliere tutto dal fuoco, metto sopra l’hamburger la sottiletta di cheddar in modo tale che con il calore cominci a sciogliersi. Si tratta veramente di pochissimo tempo, 30 secondi al massimo, poi con una spatola posiziono il disco di carne sopra la cipolla.
Ovviamente non chiudo subito il panino. Pongo infatti vicino a tutto l’altra parte opportunamente “immaionesata”, in modo da dare la possibilità di inondare di altre salse il prelibato piatto.
Si può accompagnare il tutto con una bella porzione di patatine fritte. Munendosi prima del numero di Mastro Lindo per farvi dare una mano poi a pulire la cucina.
Dato che per mandare giù tutto quel popò di roba ci vuole qualcosa da bere…opterei per la classica Coca Cola. Però…dato che non mi piace granché.. ho annaffiato il tutto con un’ottima Guinness, giusto per mantenermi leggera.
Purtroppo non sono riuscita a mantenere un panino il tempo di fare una foto…a casa erano tutti parecchio affamati xD.
Ci tengo a dire però, che al di là del panino gigante, fare gli hamburger in questo modo li rende molto più gustosi di una palla di macinato schiacciato e cotto. Dunque anche solo quello può essere mangiato tutti i giorni (piano con la cipolla però).
Rispondi