Torta golosa al cioccolato

Da un po’ di tempo a questa parte sono diventata intollerante al lattosio e inoltre ho dovuto eliminare parecchi alimenti anche a base di farinacei. Però a volte anche a me prendono le voglie matte di cioccolato, per cui cercando in giro e sfogliando i libri di cucina che ho in casa sono riuscita a costruire la ricetta di una torta senza lattosio e senza farina. Anche se alla fine sarà una bella bomba calorica.

Vediamo ora gli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti per una torta di 22-24 cm:

  • 340 gr cioccolato fondente (almeno 50%);
  • 200 gr di zucchero;
  • 136 gr di olio di semi (uso quello di semi perché ha meno sapore, ma si può usare anche quello extra-vergine di oliva) [se non vi interessa sostituire i latticini: 170 gr di burro];
  • 150 gr di cacao amaro;
  • 3 uova medie;
  • 3 gr di sale;
  • estratto di vaniglia.

Procedimento:

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.

In una ciotola di una planetaria lavorare l’olio con lo zucchero per ottenere un impasto cremoso (si può usare anche uno sbattitore elettrico). Aggiungere un uovo alla volta, aspettando che il precedente sia stato incorporato. Unite l’estratto di vaniglia; a parte setacciare il cacao e aggiungetelo al composto di olio, uova e zucchero un cucchiaio per volta.

Unite anche il sale e infine il cioccolato tiepido. Amalgamate tutti gli ingredienti tra loro con una spatola (il composto sarà molto pastoso).

Imburrate o foderate con carta da forno una tortiera dal diametro di 22-24 cm, versate in essa l’impasto e livellatelo con il dorso di un cucchiaio, distribuendolo nella tortiera in modo uniforme.

Infornate tutto in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti, se il forno è ventilato 160° per 20-25 minuti.

Servire tiepida spolverizzata di zucchero a velo.

Pubblicità

3 risposte a "Torta golosa al cioccolato"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: