Sono davvero belle le borse in jeans e lo sono ancora di più se ricavate da vecchi pantaloni!
Occorrente:
- vecchi jeans;
- forbici da sarto (non devono essere proprio quelle da sarto, assicuratevi solo che taglino bene la stoffa);
- spilli;
- filo blu o del colore dei jeans se doveste usarne un paio colorati ecc.;
- stoffa leggera per la fodera a tinta unita o con fantasia a scelta;
- eventuali decorazioni;
- macchina da cucire;
Procedimento!
Prima di tutto bisogna tagliare i jeans all’altezza del cavallo, avendo cura di eliminare tutte le cuciture troppo spesse che darebbero fastidio e che comunque, non servono più. Fatto questo bisogna foderare ciò che resta dalla cintola in giù per creare l’interno borsa. Procuratevi una stoffa che vi piace, con una metratura sufficiente per la funzione che dovrà svolgere. Appena avrete trovato la stoffa che fa al caso vostro, rivoltate i jeans dalla parte del rovescio e cucite per bene tutta la stoffa, come fosse una vera e propria fodera.
Foderato l’interno, bisogna cucire il fondo dei jeans, tagliare le parti eccedenti ed ottenere così la sacca chiusa della borsa. Dalle gambe precedentemente tagliate, formare una bella striscia e piegarne i lembi, per formare il manico. Al di sotto di essa applicate una stessa striscia dalla stoffa scelta per la fodera, in modo da ricavarne un manico double-face.
Cucite perfettamente le due strisce di stoffa (jeans e fodera) che a loro volta dovranno essere fissate ai lati del jeans, all’altezza di ciò che erano i fianchi del pantalone. Assicuratele in più punti, per evitare che si stacchino nel momento in cui la borsa verrà appesantita dagli oggetti riposti al suo interno.
Il passo finale è la decorazione della borsa. L’ideale è creare dei giochi di colori a ripetizione, ossia alternare perline o corallini di vari colori. Ad esempio, all’altezza delle tasche posteriori potete ripetere il motivo nello stesso modo, su entrambe le parti.
La parte anteriore della borsa potrà essere abbellita sempre con le stesse decorazioni oppure, per un tocco più chic, è possibile applicare un fiore di stoffa a contrasto con il colore del jeans.
Rispondi