Questa idea dei biglietti natalizi da attaccare all’albero mi è venuta quando sono andata da mia zia in Inghilterra. Lì hanno la tradizione (almeno credo sia così) di attaccare i biglietti di auguri ricevuti in giro per la casa (in particolare mia zia li aveva attaccati con il nastro adesivo su una porta a vetri) in modo tale che si vedano.
Da qui mi è venuta l’idea, che ovviamente ho applicato, di creare un albero non solo alternativo, ma anche simpatico. Si può ad esempio inserire una frase famosa, attinente al Natale o meno, su ciascuno dei biglietti e decorare in questo modo l’albero oppure, se si vuole trovare il biglietto originale che al negozio non si trova, basta un po’ di tela, ago e filo e il gioco è fatto.
Per questo tutorial non occorre necessariamente prepararsi mesi prima. Ovviamente se dovete fare un albero di Natale intero allora conviene prepararsi per tempo.
– tela aida, quella che vi pare;
– fili da ricamo dei colori: rosso, verde scuro, giallo, bianco, nero, marroncino, oro;
– filo da cucito nero;
– ago da ricamo
– cartoncino nei colori natalizi (tendenzialmente rosso e verde);
– colla vinilica o per stoffa;
– immancabili forbici;
– righello;
– matita;
– cutter;
– schemi.
Procedimento:
1) Prima di tutto contate i “quadretti” della tela e tracciatene il contorno con del filo da cucito nero; di solito lascio sempre due o più quadretti in più rispetto alla dimensione dello schema, perché una cosa troppo “risica” non mi piace.
2) Scegliete lo schema che più vi piace e ricamatelo.
3) Una volta finito il ricamo, con il righello alla mano, cominciate a tracciare le linee guida sul cartoncino per realizzare i biglietti.
N.B. Non va fatto prima perché a seconda della grandezza della tela, in particolare in base alla densità di quadretti su 10 cm di tela, verrà di una dimensione o di un’altra; per questo consiglio di effettuare questo dopo aver realizzato il ricamo.
Questo specifico biglietto ho fatto in modo venisse un quadrato 9 cm di lato e il resto delle linee le ho tracciate in base al ricamo che ho fatto.
4) Con un po’ di pazienza e senza fretta, ritagliate lungo le linee che avete tracciato aiutandovi con i cutter per il riquadro. Ritagliate anche il ricamo in modo tale che non trasbordino i fili.
Attenzione sempre alla superficie sotto!!!
5) Una volta tagliato tutto sistemate il ricamo in modo che il diritto si veda dalla finestrella e incollatelo con la colla sui lati. Con un’altra goccia di colla incollate il resto del cartoncino come nelle foto.
N.B. Dato che le tre sezioni sono praticamente tutte della stessa dimensione, quella che andrà incollata e che farà da retro del ricavo andrà leggermente accorciata (circa 1mm o poco più), altrimenti i biglietti non si piegheranno.
Rispondi