Fiori che non appassiscono mai, che rimangono sempre freschi!
Questo è il sogno di mia mamma, che nel piccolo giardino di casa ha coltivato ogni genere di pianta e fiore.
Oggi vi propongo un simpatico tutorial per realizzare dei fiori stilizzati, in particolare dei tulipani.
Avrete bisogno di:
- Tessuto
- Spiedino di legno
- Materiale per imbottitura
- Forbici
- Colla
- Ago e filo
- Carta e penna
- Piccole decorazioni
- Macchina da cucire (non necessaria, ma decisamente comoda)
Procedimento!
Per primissima cosa bisogna creare il modello del tulipano, dunque su un foglio di carta disegnate il fiore e ritagliatelo.
Consiglio: se piegate il modello al centro, questo verrà preciso e simmetrico. Ritagliate la parte del tulipano due volte dal vostro tessuto.
Posizionate poi le due metà l’una contro l’altra, facendo attenzione che siano appoggiate “dritto contro dritto”, poi cucite (anche a mano) a poco più di mezzo centimetro dal bordo.
Attenzione: lasciate un’apertura per risvoltare sul bordo inferiore del tulipano, che sia abbastanza grande anche per inserire l’imbottitura.
Rigirate il tutto e sistemate per bene gli angoli, facendo attenzione che non risultino sghembi.
Imbottite ora il tulipano con dell’ovatta. Fate attenzione a riempire bene anche gli angoli. Per facilitarvi, con le forbici chiuse spingete l’ovatta negli angoli.
[AdSense-A]
Ribaltate i margini di cucitura dall’apertura verso l’interno e ricucite a mano l’apertura fino a metà. Mettete un po’ di colla sulla punta dello spiedino di legno e inseritelo nel tulipano. Fatelo ruotare un po’, così che la colla si distribuisca per bene.
Lasciate asciugare e poi cucite tutta l’apertura del tulipano.
Adesso potrete aggiungere al vostro tulipano delle piccole decorazioni come bottoni o fiocchi.
Credits: DIY Eule
Ecco inoltre un’altra piccola idea per poter sfruttare al meglio questi graziosi tulipani!
Rispondi