Già da tempo mi era presa la voglia di imparare a lavorare il punto chiacchierino, ma tra un impegno ed un altro ho sempre procrastinato (qui a Roma si direbbe: “Tra na pippa e n’altra non c’ho mai tempo!”). Ieri, dato che sto aiutando una mia vecchia insegnante delle elementari a preparare i costumi per una recita sull’antica Roma, mi è venuto lo sghiribizzo di vedere effettivamente come si fa.
Ho visto entrambi i metodi, ago e navetta, e ad occhio e croce il primo mi sembra più semplice, anche se devo dire che con un ago corto tutto diventa infinitamente complicato. Già la sera stessa con un filo che mi gira per la scatola del ricamo da un po’ e un vecchio ago spesso (anche se non abbastanza lungo) sono riuscita a fare sto cazzillo qui:
Grazie ad un video su YOUTUBE, molto chiaro e semplice, non ho avuto grandi difficoltà…almeno per quanto riguarda le prime 2 lezioni! 🙂
Ora come ora non ho ancora il materiale, ma conto oggi pomeriggio al massimo domani di poter andare in merceria e procurarmi tutto.