Macarons!!!! Per realizzare questi ciondolini a forma di macarons ho seguito questo tutorial (lo trovate in fondo all’articolo), non proprio pedissequamente, ma rivisitandolo un po’ per due ragioni:
1- non avevo la Pasta Soffice;
2- ero curiosa di sperimentare.

I primi risultati (il macarons (?) gigante) penso siano l’equivalente in fimo di Frankenstein. Una mezza schifezza troppo grande e parecchio pasticciata.
Questo appena citato e i macarons minuscoli li ho realizzati in blocco, ovvero ho realizzato prima le due metà separate poi, prima della cottura le ho unite con del fimo bianco per ricreare la crema, poi li ho messi in forno. Sono venuti sporchissimi perché io, furba come sono, ho voluto iniziare con un colore pastello difficile da usare che, come dice anche la ragazza autrice del tutorial, ylystyle, “si sporca solo a guardarlo”.
I macarons intermedi (quello rosso e quello sempre celeste) invece li ho realizzati in maniera differente: a catena di montaggio. Ho realizzato le due metà e le ho cotte separatamente (come nel video), poi per metterle insieme mi sono dovuta arrangiare con il silicone bianco da bagno perché non avevo la pasta soffice. Dopo qualche ora di asciugature et voilà, macarons freschi e pronti.
Gli ultimi macarons sono venuti abbastanza bene, però ne passerà di tempo prima che li vediate nello shop, devo ancora fare moltissima pratica. 🙂
Un’ultima annotazione, prima di appendere i macarons, o qualunque altro ciondolino ad un bracciale, è possibile passare una mano o due di lucidante. Io ne uso uno per la porcellana consigliatomi dal titolare del negozio di belle arti dove mi rifornisco. Costa intorno ai 2,5 euro e con una boccetta si fa parecchia roba 🙂
Spero questo post vi sia piaciuto, anche se non ho realizzato io personalmente il video (e mai lo farò visto che io e la telegenia viviamo su pianeti ai lati opposti dell’universo) mi sono divertita molto ad ingegnarmi per trovare le sostituzioni per tutto. Spero inoltre che le mie escamotage siano state utili a qualcuno 🙂
Rispondi